3 ERRORI in menopausa

3 ERRORI in menopausa

Ciao amici del MY Lab,

quali sono i tre errori più gravi che può fare una donna in menopausa? Ne parliamo con Francesca Marcon.

Il primo errore è non fare attività fisica. Cambiamo punto di vista adesso quindi bisogna un attimo muovere un pò di più il corpo, tenendo conto sempre di questa variazione, dobbiamo rispettare l’equilibrio e anche quindi fare attività fisica che può essere comunque una camminata a passo veloce però non la classica la camminata da shopping, ma una camminata ben spedita. Almeno per mezz’ora al giorno idealmente la mattina perché così mettiamo proprio più in moto il corpo ma aiuta anche questo per ripristinare un pò l’equilibrio ormonale tante volte.

Tra l’altro facendo un attività un pò più intensa si ha anche meno fame proprio perchè il corpo comincia a bruciare di più le varie sostanze, anche i grassi che si sono accumulati e quindi ci aiuta nel mantenimento del peso. Questo secondo me è una cosa molto importante. Fare attività fisica, il minimo sindacale è tipo un’ora di camminata veloce. Se poi fai sport questo ovviamente è meglio, se fai una mezz’ora, un’ora di sport, ogni giorno o un giorno si e un giorno no questo sarebbe il massimo.

La numero due è quella di evitare gli zuccheri. Perché a volte si eccede un pochino, vedo che tante donne faticano a contenersi e prendono il dolcetto ma poi hai praticamente un effetto domino e quindi il disastro. Questa è la cosa principale. Cercare di ridurre il più possibile questi apporti, oppure ripeto se non riusciamo a rinunciare alle cose dolci facciamo fede a delle cose senza zucchero, creiamo, inventiamo. Si può comprare qualcosa che ripeto è dolce ma non ha zucchero dentro, si può anche che fare.

L’importante è non sconvolgere la glicemia, non vivere di privazioni. Non è che uno è in menopausa allora bisogna andare in convento con digiuno e astinenza. Ci sono delle cose che basta tenere un attimo d’acconto ecco. Perfetto, quindi numero 2 evitare l’eccesso di zuccheri, evitare i contraccolpi di glicemia.

La numero 3 qui è un errore da evitare. Il fatto di non assumere niente come integrazione alimentare. Questo è un errore specialmente per quanto riguarda tutto il discorso di osteoporosi perché sappiamo che è una cosa molto frequente. C’era un dato che diceva che solo integrando più vitamina D gran parte delle spese sanitarie (si parla di milioni di euro) verrebbero risparmiate. Wow!

Solamente integrando la vitamina D e quindi prevenendo l’osteoporosi. Prendiamo la vitamina D che costa anche poco come integratore, lo devi trovare poi di buona qualità basta che ci chiediate poi vi diamo dei consigli, però almeno la D ci stà. Se poi uno vuole fare il programma Yango e mettere la dieta corretta, l’integrazione corretta e i consigli necessari per quanto riguarda l’attività fisica, ed essere seguito nelle fasi di cambiamento sarebbe ottimo.

Però anche solo queste tre cose sono dei buoni pilastri. 1 Fare attività fisica. 2 Evitare gli zuccheri. 3 Assumere integratori alimentari, quantomeno la vitamina D.


Grazie mille Francesca sei stata preziosa come sempre, ti ringrazio per il tuo intervento e vi dò appuntamento al prossimo articolo. Mi raccomando visitate la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/mylabexperiment/ e mettete un bel Like sui video che più vi interessano.

Ciao a tutti!

Lascia un commento

Chiudi il menu