Ciao amici del MY Lab,
Cos’è la menopausa e cosa devono fare le donne in menopausa? Ovviamente per parlare di questo argomento, ho invitato la dottoressa biologa nutrizionista Francesca Marcon, dell’Istituto Europeo di Medicina Nutrizionale, che ci spiegherà questo fenomeno e ci aiuterà a chiarire un pochino quali sono le abitudini che dobbiamo avere per migliorare la nostra salute.
Prima di tutto che cos’è la menopausa, e perchè c’è un cambiamento così intenso nella vita delle donne che entrano in questo stato fisiologico? La menopausa come sappiamo è il momento in cui scompare il ciclo mestruale. Quindi ci sono dei cambiamenti fisiologici che avvengono nel corpo della donna.

Indicativamente sappiamo che è intorno all’età dei 50 anni ok? chi prima, chi dopo, comunque bene o male la tempistica è quella. Di base c’è un pò uno sconvolgimento ormonale, nello specifico c’è una grande riduzione della produzione dell’estrogeno e anche del progesterone. Questa è la causa principale di tutti i sintomi della menopausa, che potrebbero essere: insonnia, gli sbalzi d’umore e l’aumento di peso. Sono tutte cose dovute al fatto che calano i livelli di estrogeni.

Se abbiamo gli strumenti corretti o comunque sappiamo che cosa sta succedendo, possiamo gestire bene questa fase. Cosa dovrebbe succedere alle abitudini in generale? Come mai tante donne hanno il problema della menopausa? Molte donne qui al MY Lab, chiedono appunto consiglio per quanto riguarda la menopausa, perché si sentono male, hanno difficoltà a restare con il peso normale, chiedono molti consigli per sapere come fare a stare in forma pur essendoci questo cambiamento in atto.

Tieni conto che come di contro con gran parte delle pazienti, bisogna cominciare dapprima a fare dei cambi, ok? Perché c’è anche questo cambiamento ormonale e se abbiamo già delle abitudini scorrette o comunque il corpo è fuori equilibrio, questa cosa poi viene esacerbata in un secondo momento, con l’avvento di questo cambio, che comunque dura almeno un anno e mezzo, prima di dire che una persona è in menopausa.

Quindi c’è una fase di passaggio, che probabilmente è molto disagevole per le donne. Si chiama climaterio. Prima una persona non ha niente, poi entra nel climaterio e quando finisce il climaterio si dice che è in menopausa. I fastidi si hanno nel climaterio, in questa fase di transizione, poi magari anche nei primi anni e man mano vanno a scemare . Altrimenti diventerebbe una condanna, avere sempre queste vampate e problemi di sonno.
Il peso è più facilmente gestibile, una volta andate in menopausa, si riesce a gestire meglio il peso con un discorso di cibo e integrazione alimentare, piuttosto che magari le vampate che sono un pò più rognosette da sistemare, però qualcosina riusciamo a fare anche li.

Una domanda che ci fanno spesso, è come mai è più difficile per alcune di queste donne, controllare il peso. Perché ingrassano quando entrano in climaterio oppure in menopausa. Ovviamente è da imputare principalmente a questo riassetto ormonale e tante volte vedo che si affianca un al fatto che c’è questa alimentazione che non è del tutto corretta per il tipo di metabolismo della persona. Quindi viene esacerbato questo squilibrio e si aumenta di peso.

Tieni conto che come gli amici del MY Lab ormai sanno, potrebbero fare loro l’articolo, anche l’insulina ha il suo peso sulla questione, ok? Possiamo dire che se uno fa degli errori alimentari, questi errori vengono amplificati in questa fase di cambiamento ormonale. L’idea è molto semplice. Se sei già sul bordo di un luogo, basta pochissimo che appena ti danno una spinta cadi giù. Se invece sei più concentrato, magari ti puoi spostare un pò più in là, verso il bordo, però comunque sei sempre dentro. L’idea è quella.
Se noi mettiamo in equilibrio prima il nostro corpo, è molto più semplice gestire tutto il resto. L’idea è andare in equilibrio metabolico il più possibile. E’ comunque la soluzione vincente a tutti i problemi, compresa la menopausa. Ringrazio molto Francesca per l’intervento e vi invito a condividere il più possibile questo articolo e a visitare la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/mylabexperiment/ per avere maggiori informazioni. Ciao!

https://youtu.be/PaAvz5s2dAU