Ciao amici del MY Lab!
Che cos’è la fame nervosa? Oggi ne parliamo!
Parliamo di fame nervosa e per prima cosa devo dire che i disturbi alimentari, come bulimia o anoressia esistono, ma noi non ce ne occupiamo, non è questo l’argomento del MY Lab.
Ci occupiamo invece di quando abbiamo una irrefrenabile voglia di un certo cibo, che ci spinge a mangiare oltre il limite buono, oltre il limite della sazietà, oppure ci spinge a mangiare dei cibi che sono poco salubri, che non ci fanno bene e lo sappiamo.

Ti faccio notare che pochissime persone si svegliano in piena notte presi dalla fame nervosa per precipitarsi al frigo e mangiare un pollo arrosto! Quello che invece è il bersaglio numero uno delle persone che hanno la fame nervosa, sono i dolciumi, sono cose molto glicemiche, guarda caso, tutte cose che portano su la glicemia e che, diciamo, ci fanno diventare un po’ dei drogati di avere quei picchi glicemici che riempiono momentaneamente di soddisfazione il corpo, ma poi ci fanno precipitare nella ipoglicemia e quindi danno un effetto contrario a quello di sentirsi nutriti, giusto?
Sostanzialmente, se hai guardato anche le altre interviste degli esperti che ho chiamato a parlare di questi argomenti il motivo della fame nervosa quasi sempre deriva da squilibri ormonali.

Squilibri ormonali più o meno intensi, non sto parlando di squilibri mostruosi, sto parlando di squilibri anche leggeri e momentanei Ci sono in particolare due ormoni che servono a darci il senso di sazietà quando abbiamo mangiato abbastanza; sono la grelina e leptina, di cui sicuramente avrai già sentito parlare in qualche altro video, se no ti invito ad andarli a vedere qui, nel My Lab. Ecco, uno di questi ormoni ci fa sentire sazi nel periodo lungo, quindi nei giorni e nelle settimane, quindi quando viene sbilanciato poi abbiamo una fame nervosa che ci dura giorni e l’altro invece ci fa sentire sazi nel breve periodo e quindi ha delle varie abilità maggiori sazio, poi fame, sazio e poi fame, ok? Tutti questi ormoni, diciamo, creano uno squilibrio se vengono maltrattati del cibo sbagliato, preso ogni giorno, ogni ora e continuamente. Questo poi ci fa finire nel fenomeno della fame nervosa, la voglia terribile di mangiarsi qualsiasi cosa, viva o morta che sia.
Tre i motivi per cui potresti avere la fame nervosa:
- Mangi troppo poco, pochi MACROnutrienti, solitamente poche proteine e pochi grassi.
- Mangi troppi zuccheri o amidi
- Mangi pochi MICROnutrienti, come vitamine e minerali
Per prima cosa mangiare poco e tenere duro fa sì che si carichi una molla, che si chiama fame, e che a un certo punto prenderà il sopravvento, come meccanismo di sopravvivenza, ti farà mangiare qualsiasi cosa
Seconda cosa, è che mangi troppi zuccheri o amidi, quindi pane pasta riso, queste cose qui. Questo crea sì degli aumenti di glicemia, quindi di nutrimento nel sangue, ma anche dei contraccolpi, quindi degli abbassamenti che, indovina un po’, ti fanno sentire di nuovo la fame.
Terza cosa, più a lungo termine, potrebbe essere che ti mancano dei micronutrienti, come le vitamine e i minerali: il corpo non sentendo una quantità sufficiente di vitamine e sali minerali nell’alimentazione quotidiana, dopo un po’ accende un meccanismo di allarme e ti fa avere più fame! Continui a mangiare probabilmente eccedendo con proteine, zuccheri e micronutrienti in generale, ma non riesci mai a compensare questa “voglia” di vitamine che il corpo sente.
Non voglio semplificare e dare una dieta taglia unica, un consiglio a taglia unica, perché non sono abilitato a farlo, non sono un dottore, lo sai. Mi limito a dare dei consigli riportati dai nostri esperti.
In teoria, non dovresti avere molta fame nervosa se ti nutri correttamente. Con i macronutrienti che ti servono, risolvi le carenze vitaminiche e se non sei del tutto fermo, pigro e inattivo fisicamente, cioè se almeno un pò ti muovi, anche questo ricordatelo, aiuta tantissimo a tenere i livelli degli ormoni ai valori corretti e quindi a darti molti meno problemi quando si tratta di mangiare, avere fame nervosa, oppure avere la cornetta fame.

Non a caso, nel programma metabolico Yango https://www.yangoprogram.com/program/, il programma metabolico del My Lab, usiamo anche questi test per capire quali sono le carenze nutrizionali e di integrazione di ciascuno, questi insieme fanno ottenere alle persone un sacco di buoni risultati e, ricordati, l’obiettivo non è dimagrire momentaneamente, perdere peso in maniera improvvisa e veloce, ma arrivare al proprio peso forma, con l’energia metabolica portata al nostro massimo livello, d’accordo?
Fammi sapere cosa ne pensi, è importante per noi sapere quali sono le tue curiosità, le domande che vuoi fare e anche le tue opinioni, perché no, sentiti libero di esprimerti, anche se hai dei disaccordi con quello che diciamo. Ti chiedo di condividere con i tuoi amici questo video un’altra volta e intanto ti saluto e ti dò appuntamento al prossimo video. Ciao!
Zoppelletto Loris https://youtu.be/5Ju_uMDQMpc