Ciao amici del MY Lab,
fa bene mangiare solamente frutta? oggi parliamo di questo ma come sempre prima ti chiedo di condividere questo articolo con tutti i tuoi amici. Vogliamo mostrare l’educazione alimentare provando su noi stessi quello che succede mangiando certi alimenti.
Andiamo a vedere un esperimento fatto in questi giorni e in cui ho mangiato a pranzo solamente due mele. La domanda è: questo ci causerà un picco glicemico oppure essendo la mela un buon alimento, è una cosa che comunque non mi darà fastidio dal punto di vista della glicemia?
Qualunque sia il risultato che vedremo tieni presente che non ce l’ho con la frutta e non vorrei lasciar passare il messaggio che la frutta sia un cattivo alimento, che faccia male. Certamente anche la frutta pur essendo un buon alimento con tante cose positive al suo interno, in eccesso può creare dei guai soprattutto dal punto di vista della glicemia.

Ma andiamo con ordine, prendiamo i dati di questo esperimento. Ho mangiato due mele piuttosto grosse, in totale segnavano sulla bilancia 401 grammi. Quindi ho mangiato 4 etti di frutta. Facendo i conti dell’indice glicemico e del carico glicemico dovrebbe venir fuori un picco e te lo dimostro con i calcoli alla mano.

Allora ho preso 400 grammi di mele, queste contengono circa 15 per cento di carboidrati quindi 400 per 15 per cento viene fuori 60 grammi di carboidrati e questi carboidrati hanno un indice glicemico che varia da 30 a 44. Da 33 a 44 diciamo che l’indice glicemico medio potrebbe essere di 35 per una mela. Il carico si calcola come ho fatto vedere qua sotto nella formula vedi c’è scritto 400 per 0 15 per 0 35 cioè l’indice glicemico viene fuori 21 è tanto o e poco?
Beh c’è una regola che dice che probabilmente avrai un picco se come vedi il carico glicemico supera i 10, qui siamo addirittura a venti e passa quindi in teoria questo dovrebbe procurarmi un carico glicemico e questa è una cosa che magari potrebbe stupirti, perché se ricordi in un altro video ho fatto vedere che prendendo delle fibre solubili e mescolandole con l’acqua si crea un gel molto denso, molto viscoso che addirittura teneva in piedi il misurino!

Teneva in piedi il cucchiaino di plastica da quanto era viscoso e questo dovrebbe dirci che la frutta che contiene fibre solubili al suo interno, dovrebbe rendere molto lento il passaggio dello zucchero nel sangue, proprio perché queste fibre solubili si agglomerano tra di loro e rendono il passaggio verso l’intestino dello zucchero molto lento.
Sarà vero o non sarà vero? Qualunque sia il risultato di questo esperimento, ripeto la frutta è un buon alimento, niente a che vedere con gli alimenti raffinati che andrò a testare e là si che ne vedremo delle belle. Saranno lacrime per molti alimenti raffinati. La frutta è un buon alimento ma anche questo in quantità eccessive potrebbe creare guai.

Tengo a precisare che tutti questi discorsi sono fatti nell’ottica di trovare quella che è la tua nutrizione personalizzata. C’è l’abbiamo a morte con le diete a taglia unica e con i principi che valgono per tutti, quindi il fatto di dire che la frutta faccia bene, la frutta faccia male, che troppe proteine fanno male, troppe proteine, tante proteine fanno bene ecco son tutte cose che vanno tarate sulla persona.
Ed è per questo che abbiamo sviluppato il programma Yango. Per avere la nutrizione personalizzata devi capire cosa puoi ottenere dal programma Yango e per questo ti esorto a prenotare una consulenza gratuita nel link che ho messo sotto l’immagine. Nel frattempo come sempre ti saluto e ti invito a visitare la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/mylabexperiment/ e mettere un bel like sui video che più ti interessano.
Ciao e alla prossima!

https://youtu.be/PaAvz5s2dAU