Ciao sperimentatori del MY Lab,
Andiamo avanti a capire come funziona questa glicemia e che cos’è. Dobbiamo capire come mai questa glicemia se la lasci sballare su e giù ci provoca tutti quei danni.
Partiamo dalla glicemia che dovremmo avere sempre a digiuno, quindi non mangi da qualche ora, ma il tuo corpo ha bisogno di nutrire le cellule con il glucosio. Glicemia = glucosio+mia. Glucosio è lo zucchero che viene assorbito dalle cellule e mia significa del sangue. Emos vuol dire sangue. Quando siamo a digiuno le nostre cellule devono comunque mangiare un pò, perchè devi pensare, devi comunque far battere il cuore e se poi vai a farti una corsetta a digiuno ancora di più. Hai bisogno di glucosio per far funzionare i muscoli. Siamo d’accordo no?
A digiuno dovremmo avere più o meno una concentrazione di glucosio di circa 100 milligrammi per decilitro che detta così è un pò complicata, ma diciamo che dovremmo avere un grammo di zucchero di glucosio per ogni litro di sangue. Per darti una dimostrazione pratica di quant’è questo zucchero che va nel sangue ho fatto una cosa poco fa. Ho preso un bottiglione di succo di lampone, sono circa 4 litri, che sono circa la totalità di sangue che un uomo della mia corporatura ha in circolo.

Quindi quanto zucchero andrebbe disciolto in questi quattro litri di sangue? si tratta di circa 4 grammi. E quanti sono questi quattro grammi? Li ho misurati con il bilancino da farmacista per mostrarteli. Sono circa mezzo cucchiaino da tè di zucchero, non è poi tanto che dici? Quindi all’incirca mezzo cucchiaino di zucchero aggiunto al nostro sangue mescolando vigorosamente ci fanno avere la glicemia giusta che deve essere intorno ai 100 milligrammi per decilitro di sangue.

Se questa è la quantità giusta che deve esserci nel sangue di glucosio a digiuno, renditi conto che quando invece butti dentro un pasticcino, una torta, un piatto di pasta, stai creando nel sangue un’inondazione di glucosio.
Questo è ciò che esamineremo dei prossimi articoli del MY Lab per capire quali cibi creano questa inondazione che poi alla fine crea dei picchi glicemici. Cioè delle grandi inondazioni di glucosio nel sangue, che non sempre sono delle cose positive, possono essere anche dannose.
Ciao e al prossimo articolo!

https://youtu.be/PaAvz5s2dAU